Regolamento gruppi
AppuntiPolito Team | 02/03/2022
Ciao, che piacere averti in questo gruppo! Ti chiediamo di spendere qualche secondo per leggere questo breve regolamento. Probabilmente puoi farti già un’idea di cosa sia corretto o scorretto fare in un gruppo di questa tipologia, ma noi te lo diciamo lo stesso.
Questo gruppo nasce come spazio di discussione e di confronto relativamente al Politecnico di Torino. Troverai materiale utile e persone disposte ad aiutarti, per cui avrai la libertà di chiedere informazioni al fine di chiarire i tuoi dubbi.
Tutto ciò che è inerente al topic nella descrizione del gruppo è considerato in-topic. Relativamente a questi argomenti, sono permessi anche i sondaggi.
Essendo uno spazio che incentiva il dibattito, invitiamo tutti coloro i quali ne fanno parte a interagire e a rispondere qualora conoscessero la risposta ad una domanda sollevata da qualcun altro. Una risposta appropriata verrà sempre apprezzata!
Gli argomenti off-topic che rientrano negli interessi personali (hobby, mostre e musei, sport) sono tollerati a meno che non generino discussioni eccessivamente lunghe o che non vengano postati durante una conversazione o uno scambio di messaggi in-topic, così come quelli inerenti ai “contorni” della vita universitaria e allo svago, ma con moderazione.
Non è assolutamente consentito:
- insultare e/o offendere altrə studentə o future matricole indipendentemente dal fatto che siano presenti o meno nel suddetto gruppo;
- insultare e/o offendere docenti;
- flood/spam, gore, materiale pornografico;
- pubblicità e propaganda (di qualunque genere) NON AUTORIZZATA dagli admin del gruppo;
- comportamenti fastidiosi e/o molesti nei confronti di chiunque e di qualsiasi natura;
- discussioni su argomenti totalmente off-topic (ad esempio, argomenti religiosi o politici).
Chi infrange queste regole sarà soggetto ad un ammonimento e, in casi più gravi, l’espulsione perenne dal gruppo.
Sui gruppi WhatsApp:
Non vogliamo che venga promosso l’utilizzo dei gruppi su WhatsApp, per una questione di principio volta ad abbattere la cultura arretrata del suo utilizzo e riassunta nei seguenti punti:
- su WhatsApp è consentito avere massimo 1024 partecipanti, Telegram ha un limite infinitamente più ampio;
- su WhatsApp non è possibile consultare i messaggi inviati prima del proprio ingresso, dunque occorre inviare nuovamente materiali e informazioni ogni volta, causando confusione: Telegram non ha questa limitazione;
- su WhatsApp è possibile vedere i numeri di telefono di tutti i membri, su Telegram no;
- Telegram offre in più la possibilità di avere bot di gestione, creare sondaggi, fissare messaggi;
- Telegram è più trasparente e libero.
Per questi motivi non è possibile inviare link a chat WhatsApp nei gruppi oggetto del presente regolamento, e il bot di moderazione impedirà che questa regola non venga rispettata.
Lo staff di questo gruppo è composto interamente da studentə del Politecnico di Torino. Per segnalare un comportamento scorretto tra quelli elencati sopra o qualsiasi altra situazione particolare potete usare il tag @admin
.
Speriamo che tu e tutte le altre persone in questo gruppo possiate trovarvi bene, per cui vi auguriamo una buona permanenza! 😊
Lo Staff